Il periodo a cavallo fra il '700 e l'800 fu particolarmente ricco per la letteratura tedesca, che vi ebbe i suoi più grandi poeti: Goethe, Holderlin, Schiller, Novalis. Così numerose e varie furono le loro esperienze, che è difficile classificarli con una semplice etichetta. Estremamente diversificata è quindi anche la loro produzione letteraria.
Andreas Gryphius, Andreas Greif (Głogów, 2 ottobre 1616 – Głogów, 16 luglio 1664), poeta e drammaturgo tedesco. Autore del Barocco, è stato il più importante compositore tedesco di sonetti del XVII secolo. Era conosciuto con il nome Unsterblicher (in italiano, immortale). La sofferenza e il degrado morale al tempo della guerra, erano il tema per le sue poesie e tragedie, specialmente l'apprensione e la solitudine dell'uomo che si viveva durante a Guerra dei Trent'Anni. Andreas Gryphius era ossessionato dall'idea della morte e della caducità e vanità di tutte le cose: motivo tipico del Barocco.
Ernst Wiechert poeta e scrittore tedesco. Di natura introversa fu internato a Buchenwald. Sopravvisse, ma nè uscì minato nel fisico. Leggi le Poesie di Ernst Weichert
Johann Christian Friedrich Hölderlin (Lauffen am Neckar, 20 marzo 1770 – Tubinga, 7 giugno 1843) poeta tedesco, apprezzato tra i più grandi della letteratura mondiale.
Poesie Friedrich Hölderlin, poesie di Friedrich Hölderlin, leggi le più belle poesie di Friedrich Hölderlin, poesia di Friedrich Hölderlin, poesia di Hölderlin
Poesie di Gunter Grass, poesie di grass, poesia di gunter grass, poesia di grass, grass poesie Poesie di Günter Grass vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1999, poeta e scrittore
Poesie di Hans Magnus Enzensberger, poesie di magnus enzensberger, poesia di hans magnus enzensberger, poesia di magnus enzensberger, poesia di hans enzensberger, enzensberger poesie. Hans Magnus Enzensberger, poeta, scrittore, traduttore, editore tedesco. Ha scritto con lo pseudonimo di Andreas Thalmayr e Linda Quilt.
Poesie di heinrich boll, poesie di boll, poesia di heinrich noll, poesia di boll, boll poesia Poesie di Heinrich Böll Heinrich Böll scrittore tedesco fra i massimi esponenti della letteratura tedesca, frequentò il "gruppo 47" con Gunter Grass e Ingeborg Bachmann. Premio Nobel per la letteratura nel 1972.
Poesie di Joseph von Eichendorff. Joseph von Eichendorff. (Racibórz, 10 marzo 1788 – Nysa, 26 novembre 1857) poeta, scrittore e drammaturgo tedesco. Leggi le belle poesie di Joseph von Eichendorff. Poesia di Joseph von Eichendorff, poesia di Eichendorff.
Copyright © 2017 Poesie | poeti | frasi | aforismi | frasi film | poesie.reportonline.it. Tutti i diritti riservati. Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da poesie.reportonline.it.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.