- Dettagli
- Giovannino Guareschi
- Categoria principale: Racconti
- Racconti di Giovannino Guareschi
Racconto di Giovannino Guareschi
Così nasce La Favola di Natale
Giovannino Guareschi (Fontanelle di Roccabianca, 1º maggio 1908 – Cervia, 22 luglio 1968) scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano. È uno degli scrittori italiani più conosciuto nel mondo: oltre 20 milioni di copie. Giovannino Guareschi è lo scrittore italiano più tradotto. I racconti più famosi e apprezzati di Giovannino Guareschi sono quelli che vedono fra i personaggi principali i due amici nemici, Don Camillo, il prete che parlava con Gesù e Peppone, sindaco del paese di Brecello, un paese della bassa padana divenuto famoso essendovi state ambientate e rese cinematograficamente famose le vicende di don Camillo e il sindaco Peppone. Così Brescello è noto in Italia come "il paese di Don Camillo".
Racconto di Giovannino Guareschi
Così nasce La Favola di Natale
Racconto di Giovannino Guareschi
La sorpresa di Natale
Racconto di Giovannino Guareschi
Mani, Prodigiose e benedette
Racconto di Giovannino Guareschi
La nostra infinita piccolezza
Racconto di Giovannino Guareschi
Appuntamento con Gramigna
Racconto di Giovannino Guareschi
Scambio di poesie
Racconto di Giovannino Guareschi
La favola più bella e più vera
Racconto di Giovannino Guareschi
Autoritratto
Contento di essere cosi come sono
Copyright © 2017 Poesie | poeti | frasi | aforismi | frasi film | poesie.reportonline.it. Tutti i diritti riservati. Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da poesie.reportonline.it.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.