
- Dettagli
- Poesie di William Ernest Henley
- Categoria principale: Poeti Stranieri
- Poesie di William Ernest Henley
Invictus la poesia che leggeva Nelson Mandela
di William Ernest Henley
Poesie di William Ernest Henley. Primo di sei fratelli e discendente del poeta Joseph Warton, fu colpito all'età di 12 anni da una grave malattia delle ossa che richiese l'amputazione di una gamba per salvarsi la vita. Ciò nonostante visse intensamente e ispirò al suo amico Robert Louis Stevenson, con il suo carattere aperto e simpatico, la figura del pirata Long John Silver. La sua poesie più famosa, "Invictus", usata da Nelson Mandela per alleviare gli anni della sua prigionia durante l'apartheid, fu scritta proprio nel suo letto d'ospedale in occasione dell'amputazione della gamba.
Invictus la poesia che leggeva Nelson Mandela
di William Ernest Henley
Copyright © 2017 Poesie | poeti | frasi | aforismi | frasi film | poesie.reportonline.it. Tutti i diritti riservati. Periodico telematico Trib. Foggia a/n 21p05 Direttore Resp. Roberto Forlani - Realizzato da poesie.reportonline.it.
Il materiale può essere scaricato ed utilizzato liberamente, indicandone la fonte. Se qualche contenuto fosse coperto da diritti d'autore, segnalatelo attraverso il modulo contatti presente all'interno del sito e provvederemo alla immediata rimozione. Non sono richiesti, né previsti, salvo diverso accordo compensi per le opere pubblicate su questo sito.