Login

Pin It

Proverbi sul risparmio

31 Ottobre Giornata del risparmio

Risparmio piu nobile è quello di chi
meno guadagna.
*
Giosuè Carducci

*
Ogni nuovo giorno offre una nuova
occasione per cominciare a risparmiare.
*
La proprietà comincia dalle prime

mille lire risparmiate.
*
Chi sa privarsi a tempo, a bene riesce.
Giosuè Carducci
*

Nella famiglia la maggior sorgente di
ricchezza è l'economia.
*

Il risparmio e l'economia sono le più
sicure forme di rendita.
*
Quanta parte della tua serenità futura
 riposa fra le pagine del libretto di

risparmio!
*
Risparmia chi è saggio, chi sa amministrare bene
le sue possibilità.

*
Virtù conservi quello che il lavoro procaccia.
Giosuè Carducci
*
Il libretto di risparmio è l'amico che
non rifiuta mai un prestito.
*
Il risparmio è espressione di rinunce,
di sacrifici, di amore per l'avvenire
proprio e dei figli.
P. Ricaldone
*

Risparmiare vuoi dire dominare se stessi.
Chi non tien conto del poco non
diventerà padrone del molto.

*
La capacità di risparmio di ogni
generazione concorre a determinare il

rendimento del lavoro di quelle che ad
essa succederanno.
G. Dell'amore
*

Il valore del risparmio si apprezza nel
giorno del bisogno.
*
Risparmiare significa compiere un
atto di solidarietà fra la nostra
generazione e quella futura.

*
Le piccole spese moltiplicate
 consumano i piu grandi patrimoni.

*
Il risparmio è indipendenza per lo
uomo e sicurezza per la famiglia.
*
Il risparmio si forma soltanto se viene
praticato con amore e continuità.
*
Avere o non avere: è una questione
di risparmio.
*
Il risparmio assicura una vecchiaia
serena.
*
Il risparmio è l'atto volitivo di chi
decide di non impiegare il frutto del suo

lavoro in consumi immediati, ma in
beni futuri.
Luigi Einaudi

*
Il risparmio è sinonimo di civiltà:
dovere di tutti è quello di sollecitarne la

formazione.
*
Compra soltanto ciò che è necessario;
il superfluo è caro anche se non

costa molto.
*
Prima risparmia poi compra.
Ecco il frutto di un mese di lavoro.
*
Spendi sempre qualcosa di meno di
quanto hai guadagnato.
*
Il risparmio crea lavoro: risparmiare
è più la bella forma di altruismo.

Il lavoro procura il denaro, il buon senso lo conserva.
*

Popolo risparmiatore, nazione ricca.
*

Risparmia chi è saggio,
chi sa amministrare bene le sue possibilità.
*

Virtù conservi quello che il lavoro procura.
*

Il risparmio è l’amico che non rifiuta mai un prestito.
*

Il risparmio è espressione di rinunce, di sacrifici,
di amore per l’avvenire proprio e dei figli.
*

Risparmiare vuol dire dominare se stessi.
*

Chi non tiene conto del poco non diventerà padrone del molto.
*

Il valore del risparmio si apprezza nel giorno del bisogno.
*

Le piccole spese moltiplicate consumano i più grandi patrimoni.
*

Il risparmio è indipendenza per l’uomo e sicurezza per la famiglia.
*

Avere o non avere è una questione di risparmio.
*

Il risparmio assicura una vecchiaia serena.
*

Risparmiare significa compiere un atto di solidarietà
fra la nostra generazione e quella futura.
*

Il risparmio è sinonimo di civiltà:
dovere di tutti è quello di sollecitarne la formazione.
*

Compra soltanto ciò che è necessario;
il superfluo è caro anche se non costa molto.
*

Il risparmio crea lavoro: risparmiare
è la più bella forma di altruismo.
*

La ricchezza comincia dai primi centesmi risparmiati.
*

Il risparmio si forma soltanto se viene praticato con amore e continuità.
*

Le piccole spese, se fatte senza necessità,
possono a lungo consumare un grande patrimonio.
*

Nella famiglia la maggior sorgente di ricchezze è l’economia.
*

Il risparmio e l’economia sono le più sicure forme di rendita.
*

La capacità di risparmio di ogni generazione concorre a determinare 
il rendimento del lavoro di quelle che ad essa succederanno.
*

Spendi sempre qualcosa di meno di quanto hai guadagnato.
*

Ogni uomo che risparmia è un pubblico benefattore 
e ogni scialacquatore un pubblico nemico.
* 

Pin It

Commenti