Opera teatrale di Eduardo De Filippo
Quei figuri di Trent'anni
(1929)
Atto unico
I locali del Circolo della Caccia, sotto la cui rispettabile facciatasi nasconde la bisca di Gennaro Fierro. In giro vediamo poltrone, divani, mobili eleganti, sedie ma anche tavolini da gioco tondi coperti dai tipici panni verdi. Trofei di caccia un po' dovunque; al centro un grande tavolo da gioco con sedie.
Porte laterali e sul fondo due balconi. All'alzarsi del sipario la scena è vuota.
Personaggi
Gennaro Fierro, biscazziere, ex galeotto
Luigino Poveretti, giovane ingenuo
Peppino Fattibene, avvocato
Barone, «compare» di Gennaro Fierro
Giovannino, giocatore sfortunato
Riccardo, giocatore
Scuppettella, ladro e favoreggiatore
Scamuso, assassino latitante e ladro
Delegato
Filumena, signora decaduta
Emilia, sorella di Giovannino
Assunta Petrella, alias Marchesa madre :
Peppenella, alias Sciu-Sciu j
Rosetta Colombo, alias Baronessina Rosy
Rafilina, alias Contessina Fifi