Ninna nanna per bambini per farli addormentare
La ninna nanna è un suono dolce-soave consolante cantata ai bambini per farli addormentare. Fare ascoltare la ninna nanna da una voce familiare invoglia i bambini ad addormentarsi. Nella cultura popolare da sempre esistono le Ninna nanne consolatrici.
La ninna nanna più conosciuta è certamente il lied Wiegenlied di Johannes Brahms, scritta dal compositore tedesco per Berta Faber per la nascita del secondo figlio.
Ninna nanna bambini, ninna nanna per bambini, ninnananna per dormire,
ninna nanna buonanotte,
ninna nanna bimbi, ninna nanna bimbe
Ninna nanna per bambini
Ninna-nanna, il cielo è blu
Ninna-nanna, il cielo è blu:
dormon gli angeli lassù
l'uccellino più non canta
dorme lieto sulla pianta.
Anche il cane fa nannuccia
nella tiepida sua cuccia
e il gattino dormiglion
sul cuscino fa ron ron.
Nel pollaio, la gallina
dorme fino a domattina,
dormon pure a lei vicini
gli anatroccoli, i pulcini.
Nella stalla al bel calduccio
dorme il bue col cavalluccio
l'asinello, il maialino
e la mucca e il vitellino.
Ninna-nanna, dorme il mondo
il suo sonno più giocondo.
Ninna-nanna, il cielo è blu:
dormi piccolo anche tu!
Ninna nanna a un bimbo
di Attila Jozsef
Il cielo chiude gli occhi blu,
chiude la casa i molti occhi,
dorme il prato sotto il piumino.
Piccolo Biagio, fai la nanna.
Reclina il capo sopra i piedi,
lo scarabeo dorme e la vespa,
accanto a lei dorme il ronzio,
Piccolo Biagio, fai la nanna.
Anche il tram è già in riposo,
il fragore con lui sonnecchia,
adagio suona nel suo sogno.
Piccolo Biagio, fai la nanna.
Una ninnananna
di William Blake
Dolcissimi sogni, formate un riparo
intorno al capino del mio bimbo amato;
dolcissimi sogni di calme correnti,
bei raggi di luna, sereni e silenti.
Dolcissimo sonno ti tessa alla fronte
di soffici piume corona infantile;
dolcissimo sonno, bell'Angelo buono,
su libra il tuo volo sul bimbo felice.
O dolci sorrisi, di notte aleggiate
su questo tesoro; e a lungo durate,
o dolci sorrisi, sorrisi di Mamma;
fin quando non cessi l'incanto notturno.
Che i dolci sospiri, di tortora i gemiti,
dai tuoi occhiettini non fughino il sonno;
ma gemito dolce, più dolce sorriso, .
di tortora incanti persino il sospiro.
Su dormi piccino, su dormi felice,
che tutto il creato già dorme e sorride;
su dormi felice, su dormi contento,
che sopra la culla la mamma sta in pianto.
O dolce bambino, se scruto il tuo viso
vi posso vedere l'immagine santa.
O dolce bambino, così come ora
tu posi una volta posò il creatore;
per me lui piangeva, per te e per il mondo,
quand'egli era ancora bambino piccino.
Tu possa vederne l'immagine sempre,
quel volto di cielo su te sorridente,
a te sorridente, a me e verso il mondo;
di lui che si fece bambino piccino.
In ogni sorriso di bimbo sorride,
qui e in cielo di pace lusinghe largisce.
Ninna nanna
di G. Vai Pedotti
Dormi, bimbo mio;
dal ciel ti veglia Iddio.
Un bel raggio di luna
carezza la tua cuna.
Ti circondano alati,
i bei sogni dorati.
Che pace nel tuo cuore!
Felice notte, amore!
Ninna Nanna Ninna Tradizionale
Ninna nanna
di Graziella G. Ajmone
Si muove lenta, oscilla
la campana della sera:
din don… din don…
una nenia, una preghiera.
Anche un nido piccolino
si dondola nel vento,
anche la culla d’un bambino
ha un moto dolce e lento.
Tutto oscilla piano piano:
din don… chiudi gli occhi!
Vien la notte da lontano,
culla il mondo sui ginocchi.
Ninna nanna
Domenico Gnoli
Dormi dormi, mio piccino,
van pel ciel le pecorelle
e le stelle sono agnelle,
fa la luna da pastora…
tu, piccin, non dormi ancora.
Dormi, piccolo angioletto,
dormi fino al nuovo dì,
fin che all’alba il tuo galletto
canti un bel chicchirichì.
1 versione
Ninna nanna ninna oh
Ninna nanna ninna oh
questo bel bimbo a chi lo do
lo darò all'uomo nero
che lo tiene un mese intero
ninna nanna ninna oh
questo bel bimbo a chi lo do
lo darò alla befana
che lo tiene una settimana
ninna nanna ninna oh
questo bel bimbo a chi lo do
lo darò alla regina
che lo tiene una mattina
ninna nanna ninna oh
questo bel bimbo a chi lo do
lo darò alla sua mamma
che gli vuole tanto bene
2 versione
Ninna nanna, ninna oh,
questo bimbo a chi lo do?
Lo do all' uomo nero
che lo tiene un anno intero.
Lo do al diavoletto
che lo tiene un mesetto.
Lo do al nonno che
gli fa fare un bel sonno.
Lo do al principino
che gli fa fare un sonnellino.
Lo do a paperino
che gli regala un cappellino.
3 versione
Ninna nanna, ninna oh,
questo bimbo a chi lo do?
Se lo do alla Befana,
se lo tiene una settimana.
Se lo do all'uomo nero,
se lo tiene un anno intero.
Se lo do al gatto mammone
me lo mangia in un boccone.
Ninna nanna, ninna oh,
questo bimbo a chi lo do?
Ninna nanna, ninna oh,
questo bimbo lo terrò.
4 versione
Ninna nanna, ninna oh,
questo bimbo a chi lo do?
Se lo do alla Befana,
se lo tiene una settimana.
Se lo do all'uomo nero,
se lo tiene un anno intero.
Se lo do al Bambin Gesù,
se lo tiene e non ce lo da più.
5 versione
Ninna nanna, ninna oh,
questo bimbo a chi lo do?
Se lo do alla Befana,
se lo tiene una settimana.
Se lo do all'orso nero,
se lo tiene un mese intero.
Se lo do a quello bianco,
se lo tiene tanto tanto.
Se lo do ad un bambino,
se lo tiene un momentino.
Se lo do alla sua mamma,
gli fa fare tanta nanna.
6 versione
Nanna-oh, nanna-oh,
questo cittino a chi lo do?
Lo darò al Bobo nero
che lo tenga un anno intero?
Lo darò alla Befana
che lo tenga una settimana?
Lo darò a San Giovanni
che lo metta sotto i panni?
Lo darò a San Michele
che lo metta nel paniere?
Nanna-oh, nanna-oh,
questo cittino a chi lo do?
Lo darò alla sua mamma
che lo metta a far la nanna.
7 versione
Ninna nanna, ninna oh,
questo bimbo a chi lo do?
Lo darò alla Befana
Che lo tiene una settimana
Lo darò all'uomo nero
Che lo tiene un anno intero
Lo darò all'uomo bianco
Che le tiene finché è stanco
Lo darò al saggio folletto
Che lo renda uomo perfetto!
Ninna nanna per bambini
Ninna nanna cinese
I salici piegati mormorano piano,
il tramonto è vicino, la luce si spegne.
La mamma è accanto a te
e ti sorveglia piccolo caro,
dolce più del miele.
Le guance son di rosa,
gli occhi pieni di riso,
le labbra son ciliegie,
i piedini teneri germogli.
Io ti amo, mio piccino,
dormi, dormi, piccola perla.
Ninna nanna, mio piccino,
ninna nanna, mio dolcissimo.
Ninna nanna
di Giuseppe Vita
Nella mente, da lontano,
mi risuona una canzone
così flebile e remota
da sembrarmi quasi strano
quanto l'animo mi scuota
e mi dia tant'emozione.
Pare che sia il sussurro
di una voce tanto cara
che mi fa intenerire;
come l'eco di un ricordo
che scompare e poi ritorna
nel silenzio che m'affligge,
perché parla di qualcosa
che una volta io avevo
e che adesso non ho più.
Mi sovviene di quel viso
che fu allora di mia madre,
ancor pieno di sorriso
come quello di mio padre,
lui che insieme a lei rimase
e giammai ne fu diviso.
Due immagini di vita
divenute ora più care,
perché mancano al mio cuore
che sin dalla dipartita
versa ancor lacrime amare.
Il dolor divien più forte
col pensar a quei momenti
di quel tempo già passato
che mai più potrà tornare.
Nella stanza dei ricordi
odo ancor quel flebil canto;
è un sussurro e par che dica:
"Ninnananna, ninnananna,
angioletto della mamma!".
Ninna nanna per bambini
Ninna nanna
Coscine di pollo
Fate la nanna, coscine di pollo,
la vostra mamma vi ha fatto un gonnello
e ve l’ha fatto di panno sottile
fate la nanna, coscine di pollo.
Fate la nanna, possiate dormire,
il letto è fatto di rose e di viole
e la coperta di lana sottile
fate la nanna, begli occhi di sole.
Fate la nanna, un bel sonno faremo,
un sonno lungo, e poi mi vo’ destare:
fate la nanna, un bel sonno faremo,
un sonno lungo e poi ci desteremo.
Ninna nanna, ninna, nanna,
il bambino è della mamma,
della mamma e di Gesù,
il bambino non piange più.
Ninna nanna di Virginio Giovagnoli
Ninna nanna
Si fa sera.
La luna in cielo appare,
il pianto di un bambino
sino a lei sale,
il canto di una mamma
le fa da ninna nanna.
Soffia dolcemente il vento,
per un momento,
il bimbo calma il suo pianto,
forse dorme di già.
Ninna nanna,
continua a canticchiare la sua mamma
mentre compiaciuto sorride, il suo papà
portando i ricordi miei indietro a tanti anni fa.
La luna guarda soddisfatta,
non vuole disturbare e piano, piano se ne và.
Il tempo non si ferma.
La notte vola,
tra i mille rumori della città.
Il treno non sbuffa più,
corre veloce sulle rotaie
ed il suo fischio alla fermata
mi fa sempre sobbalzare.
Attraverso le persiane
i fari delle macchine che vanno di fretta
sembrano bagliori di un temporale
che la notte è pronta a scatenare.
Un ubriaco canta,
si fa per dire,
a squarciagola,
e cammina barcollando
in mezzo alla strada,
nell’incoscienza di quel che può accadere.
Uno stridio di freni.
Un’imprecazione.
Parolacce urlate al vento.
Tutto finisce in un momento.
Il bimbo socchiude gli occhi solo per un istante
e poi riprende il suo ciucciare nervosamente.
Ormai è già notte fonda.
Ninna nanna continua a canticchiare la sua mamma.
Finalmente un po’di pace,
quasi tutto tace,
anche il bambino dorme.
Buonanotte a te ed alla tua mamma.
Buona notte a tutti e…….NINNA NANNA.
Ninna nanna di Giuseppe Latronico
Ninna nanna al bambino malato
Che ti senti, caro figlio?
Poverino, non puoi dirlo!
L'uccellino, quando imbruna,
mette il capo sotto l'ala,
fa un batuffolo di piuma,
dorme dorme sopra la rama.
Esso ha il vento che lo picchia,
tu la mamma che ti ninna;
esso ha il vento che lo urta,
tu la mamma che ti culla;
esso ha il vento che lo schianta
tu la mamma che ti canta;
esso ha la pioggia che lo infrange,
tu la mamma tua che piange!
Dormi amore, dormi o fiore.
Ninna nanna di Diego Valeri
Ninna nanna
Ninna nanna, cocco santo
che il tuo babbo è ritornato,
t’ha portato un bel cestino
pien di rose e gelsomino;
pien di rose del buon odore,
il bambino è il nostro amore;
il bambino fa la nanna,
è il cocco santo della sua mamma.
Ninna nanna bel bambino
Ninna nanna bel bambino
fai la ninna fai la nanna
tra le braccia della mamma:
dormi dormi mio tesoro,
dormi dormi piccolo d'oro.
Ninna nanna di Giovanni Pascoli
Ninna nanna
Dolce sonno, vieni a cavallo!
Fino al canto, resta, del gallo… Ninna oh!
Treppe, treppe, viene, lo sento,
soffia e sbuffa come il vento.
Scuote i fiori per le strade,
non è quella, neve che cade… Ninna oh!
Il cavallo scrolla la testa…
i sonagli suonano a festa… Ninna oh!
Il bambino s’addormentò.
Ninna nanna per bambini
Stelline
Quattro stelline ho visto passare,
quattro stelline sull’onda del mare
Una per me, una per te,
una la vuole la figlia del re
la quarta stellina, il reuccio cattivo,
grida e comanda “La voglio per me!”
Ma la stellina si ferma a guardare,
poi sorridendo si spegne nel mare.
I bimbi vanno a nanna
I bimbi vanno a nanna,
col bacio della mamma.
Dentro nel nido morbido e fido,
dopo un istante dormono.
Discendon sui dormienti,
i sogni più ridenti,
veglian su di loro le stelle d’oro,
e li proteggon gli angeli.
Ninna nanna
di Giovanni Pascoli
Sogni d’oro
Quando brillava il vespero vermiglio
e il cipresso pareva oro, oro fino,
la madre disse al piccoletto figlio:
Così è fatto lassù tutto un giardino!
Il bimbo dorme e sogna i rami d’oro,
gli alberi d’oro, le foreste d’oro;
mentre il cipresso nella notte nera
scagliasi al vento, piange alla bufera.
Ninna nanna di Ugo Betti
Ninna nanna
O piccolino, pigliati il latte
ed anche il cuore di mamma che batte!
E se il latte dà poca sostanza,
stacceremo farina bianca,
e se il pane sa di poco
metteremo la carne al fuoco!
Deve crescere questo figlio
forte leone, bellissimo giglio,
un gran principe, chi sa…
e di mamma se ne scorderà.
Ninna nanna per bambini
Ninna nanna dormi bambino
Dormi, bimbetto, dormi,
tuo padre pascola le pecore
tua madre muove l’alberello
così che cade giù un sognetto,
dormi, bimbetto, dormi,
Dormi, bimbetto, dormi,
così ti regalo una pecora,
con un bel campanello dorato,
che possa essere la tua compagna di gioco
dormi; bimbetto, dormi.
Dormi, bimbetto, dormi,
là fuori camminano due pecore
una nera e una bianca
e se il bambino non vuole dormire
arriva la nera e lo morde!
Ninna nanna di Ugo Betti
Ninna nanna
O creatura, fa la nanna,
che mamma t’ha fatto il nido,
calduccio, di lana bianca,
col lenzuolo che sa di spigo,
rimboccato di qua e di là,
che se l’ometto s’avesse a scoprire,
se l’ometto dovesse patire,
poveri noi, come si fa?
Zitti! Dorme la cicala
che per letto ha la sua fronda,
con la testa sotto l’ala
dorme la rondine della gronda;
se passa il Re, con gran frastuono,
gli diremo Fate ammodino:
non sapete che dorme un bambino?”
E il Re: “Per fargli fare un riso,
ecco un sogno tutto d’oro,
comperato in paradiso,
guarnito di seta, un vero tesoro!
Glielo mettiamo nei ditini…
Eccolo che ride, con due dentini!
Non sono due, sono tre almeno
che li sente mamma al seno!
“Dico a te, faccia brutta:
mamma te la vuoi mangiare tutta?”
O piccolino, prenditi il latte,
ad anche il cuore di mamma che batte!
E se il latte dà poca sostanza
stacceremo farina bianca,
e se il pane sa di poco
metteremo la carne al fuoco!
Deve diventare, questo figlio,
forte come un leone: bello un giglio;
un gran principe, chi sa…
E di mamma se ne scorderà!
Ninna nanna
Stella stellina
Stella stellina
la notte s’avvicina
la fiamma traballa
la mucca è nella stalla
la mucca e il vitello
la pecora e l’agnello
la chioccia coi pulcini
la gatta coi gattini
la capra ha il suo capretto
la mamma ha il suo bimbetto.
Ognuno ha la sua mamma
e tutti fan la nanna.
Ninna nanna per bambini
Ninna nanna
Nanna, nanna, nanna, ninno,
nanna, dormi, bambolino!
Venga il sonno in un momento
a pigliar il mio bambino
nel carretto suo d’argento,
nella slitta d’oro fino!
E’ la via come uno specchio,
come stagno lucidato:
con la slitta, col corretto
tu l’hai presto trasportato
questo caro bambinello,
questo mio tesoro bello,
sulla vetta dove stanno
le betulle tutto argento,
dentro il bosco dove vanno
gli uccellini a cento a cento.
Ninna nanna per bambini
Ninna nanna dormi bambino
Dormi, bimbetto, dormi,
tuo padre pascola le pecore
tua madre muove l’alberello
così che cade giù un sognetto,
dormi, bimbetto, dormi,
Dormi, bimbetto, dormi,
così ti regalo una pecora,
con un bel campanello dorato,
che possa essere la tua compagna di gioco
dormi; bimbetto, dormi.
Dormi, bimbetto, dormi,
là fuori camminano due pecore
una nera e una bianca
e se il bambino non vuole dormire
arriva la nera e lo morde!
Ninna nanna per bambini
La storia di quella bimbetta
Vuoi sapere la storia di quella bimbetta
che andava a spasso con la sua ochetta?
Era una bimba che andava dove voleva
e faceva solo quello che le piaceva.
"Non uscirai da qui!" aveva ordinato la regina
e lei nello specchio si faceva una passeggiatina.
"A letto, ormai è buio!" diceva la sua mamma
e lei in una torretta giocava a far la nanna.
"Devi dormire finché sarà mattino!"
e lei faceva un giro sul suo cavallino.
Qualcuno gridava: "Non toccare gli animali!"
ma la coccinella le prestava le ali.
E quando la notte scendeva nel suo cuore
se ne volava via leggera senza far rumore...
Ninna nanna per bambini
Buonanotte alla mia cameretta
Buonanotte alla mia cameretta
dove i sogni non vanno di fretta.
Dove cose buffe e curiose
giocano e volano silenziose.
Dove un cavallo farfallino
dondola dondola sul mio lettino.
E dove mi sono addormentato
ballando fiabe al cioccolato.
Addormentati bimbina e fai la nanna
Addormentati bimbina e fai la nanna
fai un sonnellino accontenta la tua mamma
accontenta la tua mamma e il papà
fai un sonnellino brava che è già l'ora
è l'ora di riposare e di dormire
fai un sonnellino non farmelo più dire
è ora di dormire e riposare
fai un sonnellino e non mi far penare.
Dormi, dormi piccino
Dormi, dormi piccino
ben coperto nel lettino
con la testa sul cuscino,
dormi, dormi piccino.
Già i tuoi occhi sono pesanti
e farai tanti e tanti
sogni belli e colorati
come fiori profumati.
Dormi, dormi piccino
la tua mamma è vicino
e ti sveglierà di mattina:
buonanotte mia stellina.
Ninna nanna per bambini
La ninna nanna del cielo
Si spengono in cielo le nuvole rosa
e il cielo alla terra bisbiglia: Riposa!
Qui in alto si accendono i mille lumini,
dormite, dormite, o piccini!
A chiudervi gli occhi or or scende il sonno
che in grembo vi piglia qual buon vecchio nonno,
narrando le belle novelle incantate
che al sole, il mattino, vi sembran sognate.
Vi veglia il gran cielo dai mille lumini,
dormite, dormite, o piccini!
Ninna nanna per bambini
Mentre ti addormenti ti voglio raccontare
la storia della casa che sta in fondo al mare.
E' una casetta di vetro e di sale
e per andare sott'acqua non servono scale.
Solo in bicicletta i gamberi vanno avanti
e sui vestiti delle ragazze ci son fiori galleggianti.
Un portinaio con becco e cappotto
controlla che tutti dormano entro le otto.
Aragoste e conchiglie sorreggono il tetto
perchè non profondi su chi è a letto.
Ma per prudenza la sirena più piccina
dorme in terrazza nella sua carrozzina.
Ninna nanna per bambini
Ninna nanna delle dolci mamme
Dodici mamme sopra un panca
stavan facendo una cuffia bianca,
una cuffietta piena di fiocchi
dodici cuffie per i marmocchi,
per i marmocchi non giunti ancora
ma che ben presto, forse all'aurora…
avrebber messo il capino biondo
in faccia al sole, in faccia al mondo.
Ninna nanna per bambini
Dodici mamme sopra una panca
la ninna nanna che mai non stanca
cantarellavano ai bei poppanti
dodici mamme, dodici canti.
Dormono tutti dentro la cuna,
dodici bimbi guardan la luna,
la candeluccia si sta smorzando
dodici mamme stanno vegliando.
Ninna nanna per bambini
Dodici veglie preghiere a Dio
Dio buono vigila il bimbo mio
passano i giorni, passano gli anni
passan le fasce, le cuffie e i panni
spuntano i denti un giorno in fretta
il nome mamma poi si balbetta…
Si chiede il pappo, la minestrina
un po' per volta, poi si cammina.
Ninna nanna per bambini
Dodici vecchie sopra una panca,
come la neve la testa è bianca,
dodici vecchie testine bianche
vegliano sempre ma non son stanche.
Dodici mamme, dodici cuori,
dodici affetti, mille dolori…
Dodici pianti, così va il mondo,
dodici attese, nessun ritorno.
Ninna nanna per bambini
Fai la nanna bimbo amato
Fai la nanna bimbo amato,
fai la nanna sopra un prato
di viole tutto adorno
che profumino il tuo sonno.
Fai la nanna gioia mia
che la mamma non và via,
i suoi occhi come stelle
scalderanno la tua pelle.
Fai la nanna pargoletto,
fai la nanna stretto al petto,
sogna nuvole argentate
dove regnano le fate,
sogna nuvole d'argento,
dove volano bambini,
coccolati in braccio al vento
come tanti palloncini.
Fai la nanna tesoruccio,
chiudi i sogni in un astuccio
e conservali geloso
lungo tutto il tuo riposo.
Fai la nanna cuor di panna,
dormi stretto alla tua mamma,
che ti canta la canzone
per donarti un'emozione.
Fai la nanna fiorellino,
fai la nanna nel giardino,
dove margherite gialle
fanno il nido alle farfalle.
Dormi e sogna cuoricino,
e percorri il tuo cammino
di saggezza e di sapienza
conservando l'innocenza.
Ninna nanna per bambini
Cuore di mamma
Dormi dormi, cuore di mamma,
fai la ninna, fai la nanna!
Dormi, chiudi i lumi santi,
quelle stelle fiammeggianti.
Dormi,cuore della mamma,
fai la ninna, fai la nanna.
Vedi viene dall'Oriente
un corteo tutto splendente:
due re bianchi ed un re moro
e con doni tutti d'oro.
E bacia, bacia la tua mamma,
non più ninna, non più nanna.
Ninna nanna per bambini
Occhietto mio bello
Occhietto mio bello,
non startene aperto:
già il sole riposa
nel letto suo d'or.
La luna e le stelle
sorridono nel cielo:
su, chiudi gli occhietti
che andremo lontan.
Ti veglia la mamma,
riposa tesoro,
un sonno più dolce
insieme faremo.
Ninna nanna di E. Morini Fezzati
Tiritera
Cinque coccole d’alloro,
quattro foglie d’insalata,
una rosa profumata,
sette spighe e un pomodoro.
Nove rondini nel cielo,
otto penne di pavone,
tre violette e un fior di melo,
due formiche e un formicone,
o che numero farà?
Forse dieci, forse cento,
forse un milione, chi lo sa?
Due sbadigli, tre sbadigli,
dei sospiri e dei bisbigli.
Quando il bimbo dormirà?
Wiegenlied: Guten Abend, gute Nacht ha più testi, questo è quello originale:
Il testo è di origine medioevale. La seconda strofa è stata aggiunta alla poesia nel 1849 da Georg Scherer (1824–1909).
Guten Abend, gut' Nacht, mit Rosen bedacht,
Mit Näglein besteckt, schlupf unter die Deck!'
Morgen früh, wenn Gott will, wirst du wieder geweckt
Morgen früh, wenn Gott will, wirst du wieder geweckt
Guten Abend, gut' Nacht, von Englein bewacht,
Die zeigen im Traum dir Christkindleins Baum
Schlaf nun selig und süß, schau im Traum 's Paradies
Schlaf nun selig und süß, schau im Traum 's Paradies
Traduzione
Buona sera, buona notte, ricoperto di rose,
adornato (?) di chiodi (di garofano), vai sotto la coperta
domani mattina, se Dio vuole, sarai di nuovo svegliato(a)
domani mattina, se Dio vuole, sarai di nuovo svegliato(a)
Buona sera, buona notte, protetto da angeli
che nel sogno ti mostrano l'albero del bambino Gesù
dormi beato(a) e dolce, guarda nel sogno il paradiso
dormi beato(a) e dolce, guarda nel sogno il paradiso