Login

Frasi Auguri di Buon Natale di autori famosi
Pin It

 Frasi Auguri di Buon Natale 2024 di autori famosi

Il 25 Dicembre è alle porte, ci avviciniamo sempre di più alla vigilia di Natale, il periodo più atteso dell’anno. Augurando che questo Natale 2024 porti tanto amore, gioia e felicità in tutto il mondo. Siamo pronti ad augurare alle persone a noi care delle buone feste con  frasi di Auguri di Buon Natale. Gli Auguri di Buon Natale sono stati inviati la prima volta come saluto nel 1543,  dal cardinale inglese John Fisher inviando una lettera al conte di Essex Thomas Cromwell
(registrata nel 1816 nei memoriali ecclesiastici).

Scrisse: "E questo il nostro Signore Dio si invia un buon Natale...".

Iniziò a spargersi come augurio più 100 anni dopo, nel 1699, quando un ammiraglio inglese invia  per la prima volta gli Auguri: "Buon Natale e un Felice Anno Nuovo" 

Se vuoi sbaldordire i tuoi amici e parenti con degli auguri diversi dal solito qui trovi le più belle frasi sul Natale d'autori famosi. Perchè non sempre siamo pronti nello scrivere frasi per auguri di Natale.

Adesso che sono un'anziana poetessa continuo ad accontentarmi. Ma ripenso con nostalgia a quei Natali solenni, quando la mamma faceva enormi presepi, metteva le figurine dei pastori e i laghetti di specchio.
(Alda Merini)

E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.
(Madre Teresa di Calcutta)

Il Natale esisterà sempre finché ci teniamo cuore a cuore e mano nella mano.
(Dr. Seuss, pseudonimo di Theodor Seuss Geisel)

Non ho mai creduto a Babbo Natale perché sapevo che nessun uomo bianco sarebbe venuto nel mio quartiere
quando scendeva il buio. 
(Dick Gregory)

Il più autentico significato del Natale è che tutti noi non siamo mai soli.
(Taylor Caldwell)

Vorrei poter mettere lo spirito del Natale all’interno di un barattolo e poterlo tirare fuori mese per mese, poco alla volta
(Harlan Miller)

A Natale son tutti più buoni. È il prima e il dopo che mi preoccupa.
(Peanuts, Charles M. Schulz)

Nel corso del nostro anno triste e razionale, sopravvive una sola festività trale antiche e allegre ricorrenze un tempo diffuse in tutto il mondo. Il Natale continua a ricordarci le epoche, pagane o cristiane, in cui invece di poche persone che scrivevano poesie, ve ne erano molte che le recitavano. 
(Gilbert Keith Chesterton)

Cerchiamo di vivere il Natale in maniera coerente col Vangelo, accogliendo Gesù al centro della nostra vita.
(Papa Francesco)

C'è una bella poesia dialettale che dice fai piano, ogni volta che dai un colpo al muro lo dai al mio cuore. 
(Alda Merini)

A Natale Dio ci dona tutto Sé stesso attraverso il suo Figlio, l’Unico, che è tutta la sua gioia.
(Papa Francesco)

Tutte le feste della Chiesa sono belle. La Pasqua, sì è la glorificazione, ma il Natale ha una tenerezza, una dolcezza infantile che mi prende tutto il cuore.
(Padre Pio)

Un Natale felice, felice, che ci riconquisti alle delusioni dei nostri giorni infantili; che possa ricordare al vecchio i piaceri della sua giovinezza; che possa trasportare il marinaio e il viaggiatore, a migliaia di chilometri di distanza, di nuovo al suo stesso lato del fuoco e alla sua tranquilla casa!
(Charles Dickens)

Il Natale non è solo il momento della gioia, ma anche della riflessione.
(Winston Churchill)

Una buona coscienza è un Natale perpetuo.
(Benjamin Franklin)

L’umanità è una grande e immensa famiglia. Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
(Papa Giovanni XXIII)

Noi desideriamo poter accogliere Gesù a Natale, non in quella gelida mangiatoia che è a volte il nostro cuore,
ma in un cuore pieno d’amore e di umiltà, in un cuore così puro, così immacolato, così caldo di amore l’uno per l’altro.
(Madre Teresa di Calcutta)

È la vigilia di Natale. Se è passato il tempo in cui accadevano miracoli, ci è rimasto almeno un giorno magico in cui tutto può succedere. (Jostein Gaarder)

Il Natale, bambino mio, è l’amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.
(Dale Evans)

Quand’ero bambino, erano la luce dell’albero di Natale, la musica della messa di mezzanotte,
la dolcezza dei sorrisi a far risplendere il regalo di Natale che ricevevo.
(Antoine de Saint-Exupèry, Il piccolo principe)

L’unica vera persona cieca durante il periodo natalizio è colui che non ha il Natale nel suo cuore.
(Helen Keller)
Helen Keller, scrittrice e attivista americana. Sorda e cieca dall'età di 19 mesi, viene aiutata e sostenuta da un'eccezionale educatrice, Anne Sullivan, che riesce ad insegnarle a leggere cinque lingue diverse.

L’infanzia è credere che con un albero di Natale e tre fiocchi di neve tutta la terra viene cambiata. (André Laurendeau)
Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio: d’ogni cosa mi piace
che maturi quand’è la sua stagione.
(William Shakespeare)

Il Natale viene a insegnarci come trovare la gioia di donare felicità e la gioia di essere gentile.
(Gertrude Tooley Buckingham)

Mi sono sentito oppresso, annoiata e delusa, come faccio sempre il giorno dopo Natale.
(Sylvia Plath)

Il Natale viene a insegnarci come trovare la gioia di donare felicità e la gioia di essere gentile.
(Gertrude Tooley Buckingham)

Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto.
Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare.
(Gilbert Keith Chesterton)

Ho smesso di credere a Babbo Natale quando avevo sei anni. Mia madre mi portò a vederlo in un grande magazzino e lui mi chiese l’autografo.
(Shirley Temple)

Se quest’anno nessuno ha intenzione di mandarmi dei regali per Natale, non vi preoccupate.
Ditemi solo dove abitate e io verrò a prenderli da solo.
(Henny Youngman)

Vi ha un giorno nell’anno in cui il vae soli della Bibbia ci è in viso buttato, come ingiuria, dalla rossa vampa del caminetto e ci soffia gelato alle orecchie, come minaccia, dalla terra nevata. È il Natale.
Alberto Carlo Felice Pisani Dossi, in arte (Carlo Dossi) 

Natale è il giorno della gioia e della carità. Possa Dio farti ricco di entrambi.
(Phillips Brooks)

Natale è la stagione nella quale dobbiamo accendere il fuoco dell’ospitalità in casa e la cordiale fiamma della carità nel cuore.
(Washington Irving)

Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento in qualche scatola su uno scaffale. Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso.
(Norman Brooks)

Natale è la dolce stagione nel quale dobbiamo accendere il fuoco dell’ospitalità e la straordinaria fiamma di carità nel nostro cuore
(Washington Irving)

L’unica vera persona cieca durante il periodo natalizio è colui che non ha il Natale nel suo cuore. 
(Helen Adams Keller)

Colui che ha una grande ricchezza in sé stesso è come una stanza pronta per la festa di Natale, luminosa, calda e gaia in mezzo alla neve e al ghiaccio della notte di dicembre.
(Arthur Schopenhauer)

Non preoccuparti della dimensione del tuo albero di Natale. Agli occhi di un bambino sono tutti alti 10 metri.
(Larry Wilde)

Miei cari, ecco il mio augurio: cercate di vincere ogni tristezza, di voler bene a chi è con voi, di stupirvi della vita.
(Enzo Bianchi)

Non è strano che a Natale qualcosa ti faccia rattristare tanto? Non so esattamente cosa ma è qualcosa a cui non dai molta importanza non avendolo provato in altri momenti.
(Kate Langley Bosher)

Il Natale è quel periodo dell’anno in cui la gente scende nel rifugio della famiglia.
(Byrn Rogers)

Per ogni bambino piccolo che crede a Babbo Natale, c’è almeno un adulto che crede nel wrestling professionale. — (Doug Larson)

Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno.
(Charles Dickens)

Una buona coscienza è un Natale perpetuo.
(Benjamin Franklin)

Spero sinceramente che il tuo Natale possa abbondare nelle gaiezze che in genere questa stagione porta, e che i tuoi fratelli saranno così numerosi da evitare che tu senta la perdita dei tre di cui ti priveremo.
(Jane Austen)

A Natale son tutti più buoni. È il prima e il dopo che mi preoccupa. 
Charles Monroe Schulz

In Gesù, assaporeremo lo spirito vero del Natale: la bellezza di essere amati da Dio. (Papa Francesco)
La mia idea sul Natale, antica o moderna che sia, è molto semplice: amare gli altri. Pensateci un attimo, perché dobbiamo aspettare il Natale per iniziare?
(Bob Hope)

Il Natale è l’amore in azione. Ogni volta che amiamo ogni volta che doniamo, è Natale.
(Dale Evans Rogers)

È il Natale nel cuore che infonde il Natale nell’aria.
(William Thomas Ellis)

Fa bene tornare qualche volta bambini, e più che mai a Natale, visto che il suo potente fondatore era lui stesso un bambino.
(Charles Dickens)

Come per i pastori di Betlemme, possano anche i nostri occhi riempirsi di stupore e meraviglia, contemplando nel Bambino Gesù il Figlio di Dio. (Papa Francesco)

Senza i regali, Natale non sarebbe Natale.
(Louisa May Alcott)

Era prossimo il Natale, in tutta la sua onestà cordiale e gioconda era la stagione dell’ospitalità, dell’allegria, della franchezza di cuore. L’anno vecchio s’andava preparando, come un filosofo dell’antichità, a chiamarsi intorno gli amici, e a morire dolcemente fra il suono delle feste e dei conviti.
(Charles Dickens)

Il dono prezioso del Natale è la pace, e Cristo è la nostra vera pace. E Cristo bussa ai nostri cuori per donarci la pace, la pace dell’anima. Apriamo le porte a Cristo!
(Papa Francesco)

Natale: giorno speciale consacrato allo scambio di doni, all’ingordigia, all’ubriachezza, al sentimentalismo più melenso, alla noia generale e a domestiche virtù.
(Ambrose Pierce)

Gesù Bambino sia la stella che ti guida lungo il deserto della vita presente.
(Padre Pio)

Pin It

Commenti