Aforismi sulla Letteratura
Non mi piacciono i libri di memorie moderni. Sono scritti generalmente da persone
che hanno perso del tutto la memoria oppure da coloro che non hanno fatto
niente che valga la pena di ricordare.
(Il critico come artista)
Non viaggio mai senza il mio diario.
Si dovrebbe avere sempre qualcosa di sensazionale da leggere in treno.
(L'importanza di chiamarsi Ernesto)
Ogni grande uomo oggigiorno ha i suoi discepoli ed è sempre Giuda a scriverne la biografia.
(Il critico come artista)
Nessun artista è mai morboso. L'artista può esprimere tutto.
(Prefazione a Dorian Graj)
Tutti i critici teatrali hanno il loro prezzo e, a giudicarli dall'aspetto , non devono poi costare molto.
(Il ritratto di Dorian Graj)
Solo i grandi maestri di stile sanno essere oscuri.
(Frasi e filosofi ad uso dei giovani)
Non esistono libri morali o immorali. I libri o sono scritti bene o sono scritti male.
Questo è tutto. (Prefazione a Dorian Graj)
La divergenza di opinioni su di un prodotto artistico dimostra che l'opera è nuova, complessa e vitale.
(Prefazione a Dorian Graj)
Quando i critici non sono d'accordo tra di loro, l'artista allora è d'accordo con se stesso.
(Prefazione a Dorian Graj)
Clicca qui per visualizzare l'indice degli aforismi per AUTORE
Clicca qui per visualizzare l'indice degli aforismi per ARGOMENTO